IPOVISIONE E VISTA FRAGILE

Quali sono le differenze?

L'IPOVISIONE

L’Ipovisione è uno stato del sistema visivo causato da una riduzione significativa del visus o del campo visivo o di entrambi questi fattori. Tale stato è legato all’età e alla presenza di patologie che vengono diagnosticate dal Medico Oculista. La crescita esponenziale di problemi oculari legati all’avanzamento dell’età sta incrementando il numero delle persone con residuo visivo parziale.

La riduzione del visus e/o del campo visivo è spesso accompagnata da una riduzione della sensibilità al contrasto che può essere anch’essa migliorata grazie all’applicazione di specifici filtri colorati.

L'ipovedente è riconosciuto giuridicamente dalla legge 138 del 2001 che definisce e quantifica le minoranze visive che vanno dall’ipovisione lieve fino alla cecità assoluta. 

LA VISTA FRAGILE

La vista fragile è una condizione di importante perdita della vista, tale da rendere difficile o impossibile una completa correzione con le normali lenti oftalmiche e da comportare limitazioni nelle attività del quotidiano, con conseguente insoddisfazione e disagio.

La vista fragile riguarda in particolar modo i soggetti anziani, generalmente affetti da una diminuzione della capacità visiva causata da patologie oculari degenerative; il termine viene comunque esteso anche ai soggetti in giovane età, quando affetti da patologie ereditarie del sistema visivo.

Per mantenere il più a lungo la possibile la propria autonomia è fondamentale imparare a utilizzare ausili compensativi e ipercorrettivi fin dai primi stati della patologia, di modo da proseguire con un naturale adattamento verso la fase degenerativa.

L'IPOVISIONE

L’Ipovisione è uno stato del sistema visivo causato da una riduzione significativa del visus o del campo visivo o di entrambi questi fattori. Tale stato è legato all’età e alla presenza di patologie che vengono diagnosticate dal Medico Oculista. La crescita esponenziale di problemi oculari legati all’avanzamento dell’età sta incrementando il numero delle persone con residuo visivo parziale.

La riduzione del visus e/o del campo visivo è spesso accompagnata da una riduzione della sensibilità al contrasto che può essere anch’essa migliorata grazie all’applicazione di specifici filtri colorati.

L'ipovedente è riconosciuto giuridicamente dalla legge 138 del 2001 che definisce e quantifica le minoranze visive che vanno dall’ipovisione lieve fino alla cecità assoluta. 

LA VISTA FRAGILE

La vista fragile è una condizione di importante perdita della vista, tale da rendere difficile o impossibile una completa correzione con le normali lenti oftalmiche e da comportare limitazioni nelle attività del quotidiano, con conseguente insoddisfazione e disagio.

La vista fragile riguarda in particolar modo i soggetti anziani, generalmente affetti da una diminuzione della capacità visiva causata da patologie oculari degenerative; il termine viene comunque esteso anche ai soggetti in giovane età, quando affetti da patologie ereditarie del sistema visivo.

Per mantenere il più a lungo la possibile la propria autonomia è fondamentale imparare a utilizzare ausili compensativi e ipercorrettivi fin dai primi stati della patologia, di modo da proseguire con un naturale adattamento verso la fase degenerativa.

SIAMO UN CENTRO CERTIFICATO FONDA VISTA FRAGILE®

In questi anni il nostro impegno quotidiano ci ha portato ad essere un punto di riferimento per le persone ipovedenti e con vista fragile

Collaboriamo con le aziende più importanti del settore e siamo un centro certificato Fonda - Vista Fragile®. 

Sulla base della prescrizione e delle indicazioni del Medico Oculista, nei nostri Centri Ottici sono a disposizione Tecnici Specializzati, per fornire informazioni e far provare senza impegno, soluzioni ottiche e/o sistemi ottici ed elettronici, sia compensativi che protettivi, in grado di sfruttare la capacità visiva residua.

Possiamo fornire informazioni e far provare ausili che possono andare dalle più semplici lenti d’ingrandimento “a mano” fino a soluzioni più complesse come prismi ingrandenti per la fissazione eccentrica

Tutti i Centri Ottici Isolani sono convenzionati ASL ed è previsto un rimborso per gli aventi diritto.

PUOI APPROFONDIRE

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota ora un appuntamento presso uno degli 11 Centri Ottici Isolani

Prodotto aggiunto ai preferiti