ISOLANI + CUS “VEDIAMOCI IN CAMPO"
Al via la collaborazione tra l’Istituto Ottico Isolani e il Cus Genova.
Quest’anno il Cus e l’Istituto Ottico Isolani “fanno squadra”e stringono una collaborazione che ha l’obiettivo di rilanciare i valori di entrambe le realtà in nome dello sport. Isolani diviene il Main Sponsor del Cus pianificando e organizzando, per mezzo di una strategia di comunicazione integrata, diverse iniziative a sostegno del mondo sportivo a 360 gradi: basket, pallavolo, rugby, golf, tennis, atletica leggera, hockey su prato e tutta l’attività ludica sportiva dei ragazzi universitari.


L’Istituto Ottico Isolani, presente a Genova dal 1929, è punto di riferimento per esigenze di compensazione ottica ai problemi della vista (occhiali da vista, lenti a contatto, servizi di ortottica, apparecchiature per ipovisione), protezione e potenziamento del sistema visivo (occhiali per il sole e lo sport).
Il Cus Genova dal 1947 è l’associazione polisportiva dell’Università di Genova che nel corso degli anni si è distinta per gli innumerevoli successi nel mondo sportivo universitario. Il Cus Genova rappresenta ad oggi l’ambiente perfetto per educare giovani talenti sportivi.
Dall’unione di Isolani + Cus nasce il logo “Vediamoci in campo” che sancisce la collaborazione dei due soggetti coinvolti. Il logo è composto da un gagliardetto e da due personaggi creati in Pixel Art il marinaio Eye e il grifone femmina Kis.
La Pixel Art è un tipo di computer grafica, nonché una forma di arte digitale. Il fenomeno della Pixel Art nasce negli anni 80 con la diffusione del videogioco arcade ( videogioco che si gioca in una postazione pubblica- sale giochi- a gettoni o monete). Lo stile retrò degli 8 e 16 bit è ancora utilizzato come tecnica per i videogiochi contemporanei.
Il termine inglese Pixel ha origine dalla contrazione delle parole picture ed element (pict-el, dunque pixel) e serve a identificare ogni singolo puntino che compone un’immagine all’interno della memoria di un computer. Se in passato i punti apparivano grossi e quadrati oggi appaiono così piccoli e numerosi da non essere distinguibili ad occhio nudo, apparendo fusi in un’unica immagine quando vengono stampati su carta o visualizzati su un monitor.
Questi due simpatici personaggi “pixellati” creati dall’artista Daniele Lynz Lasalandra (Instagram @blindlynx82), nascono dall’idea di rappresentare e veicolare visivamente il dialogo costante tra OTTICA & SPORT cercando di risaltare una solida e felice collaborazione tra queste due eccellenze del territorio ligure.
Per raggiungere sempre nuovi traguardi dobbiamo VEDERE l’obiettivo e GIOCARE il nostro sport … uniti !
L’Istituto Ottico Isolani e il Cus sono pronti a scendere in campo … e voi ?
Seguite tutte le aventure di Eye&Kis





