Non vedo bene ne da vicino, ne da lontano (ipermetropia)
Ho una visione poco nitida a tutte le distanze

Non vedo bene ne da vicino, ne da lontano (ipermetropia)
ho una visione poco nitida a tutte le distanze
L’Ipermetropia
Si definisce occhio ipermetrope, l’occhio in cui le immagini provenienti dall’infinito non si focalizzano sulla retina, come dovrebbe essere, ma posteriormente ad essa.
Il soggetto ipermetrope riscontrerà, quindi, disturbi sia nella visione da lontano che in quella da vicino.
Tale ametropia, a seconda dell’entità e dell’età può essere latente o manifesta.
Latente: quando, nei gradi leggeri ed in soggetti giovani, l’ipermetropia viene compensata dalla capacità accomodativa (modificazione del cristallino il quale col passare degli anni va irrigidendosi).
Manifesta: quando ci troviamo in casi di gradi elevati di ipermetropia e con l’avanzare dell’età per l’irrigidimento del cristallino e quindi una minor capacità accomodativa.
Le nostre Soluzioni Ottiche
L’ipermetropia si compensa con occhiali con lenti di valore positivo(concave) e lenti a contatto .
I nostri Esperti possono far provare tutte le soluzioni ottiche attraverso le Sale Simulazione.
Riguardo gli occhiali, le nostre promozioni a parte da .. comprendono 1 occhiale completo di lenti su misura. Scopra ora tutte le nostre promozioni.
La Aspettiamo senza impegno presso i Centri Ottici, dove potrà confrontarsi con i nostri esperti e visionare le oltre 10.000 montature disponibili dei marchi più prestigiosi.
Le Ametropie:
Miopia
(non vedo bene da lontano)
Ipermetropia
(non vedo bene ne da vicino ne da lontano)
Astigmatismo
(vedo i contorni distorti)
Presbiopia
(non vedo bene da vicino)
Approfondimenti:
Video
i video dei nostri esperti
Bambini
come proteggerli al meglio
Blog & Moda
articoli & instagram
Sala Simulazione
provare prima della fornitura